La forma a cono, in combinazione con la membrana, consente di trattare fluidi sabbiosi e fluidi pastosi e appiccicosi come cacao, melassa o soluzioni zuccherine. Il cono perforato funge da filtro grossolano e protegge i sistemi a valle, come le pompe e gli impianti con un ingombro ridotto.